Secondo uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Ophthalmology, in circa un paziente su otto sottoposto a estrazione combinata di cataratta con facoemulsificazione (PCE) e chirurgia microinvasiva del glaucoma con impianto di microbypass trabecolare iStent o trabeculectomia ab interno (Trabectome) si verifica una risposta agli steroidi, e questo avviene in particolare in alcune categorie di soggetti.
“Abbiamo voluto determinare l’incidenza e i fattori di rischio per la risposta agli steroidi in pazienti con glaucoma ad angolo aperto sottoposti a PCE con iStent o Trabectome con tre mesi di follow-up” spiega Maryam Abtahi, della University of Ottawa, Canada, prima autrice del lavoro.
I ricercatori hanno valutato i dati di 89 pazienti di età media pari a 71,4 anni, per un totale di 118 occhi raccogliendo dalle cartelle cliniche alcune informazioni tra cui la pressione intraoculare (IOP) pre- e post-operatoria e dopo l’applicazione di corticosteroidi topici durante le visite post-operatorie per almeno tre mesi.
Una risposta agli steroidi è stata definita come un aumento della IOP superiore a 5 mmHg a partire da almeno tre giorni dopo l’intervento chirurgico senza altra spiegazione ovvia e con IOP inferiore a 20 mmHg a seguito di una rapida riduzione o sospensione dello steroide.
Nel complesso, è stata osservata una risposta agli steroidi nel 12,7% degli occhi (n = 15) e non è stata notata alcuna differenza tra gli occhi trattati con Trabectome (11,8%) e iStent (13,6%).
Gli esperti hanno visto che in un’analisi multivariata la lunghezza assiale (AL), l’età più giovane, il glaucoma traumatico, e il glaucoma a tensione normale (NTG) erano predittori significativi della risposta agli steroidi. Negli occhi con AL di almeno 25 mm, il tasso di risposta agli steroidi era del 40%, mentre negli occhi con AL inferiore a 25 mm il tasso era del 10,2%.
Can J Ophthalmol. 2021 May 14;S0008-4182(21)00150-2. doi: 10.1016/j.jcjo.2021.04.008.